IDnova vi aspetta alla fiera A&T di Vicenza: scoprite le nostre soluzioni personalizzate!

Anche quest’anno, IDnova sarà protagonista all’Automation & Testing Nordest, dove presenteremo in anteprima la Black Line, una linea completa di soluzioni hardware RFID personalizzate progettata per rispondere alle più avanzate esigenze di tracciabilità industriale.
La tecnologia RFID (Radio-Frequency Identification) continua a imporsi come elemento centrale nei processi di trasformazione digitale di molti settori: dalla logistica all’industria manifatturiera, dal retail alla sanità, fino al controllo della supply chain. Le imprese che adottano sistemi RFID integrati con infrastrutture IoT ottengono miglioramenti tangibili in termini di efficienza operativa, precisione nella gestione degli stock, riduzione dei tempi di fermo, e migliore monitoraggio degli asset.

IDnova Black Line - Integrated RFID Technology

Con la Black Line introdurremo quattro prodotti che coprono l’intero percorso operativo della tracciabilità in ambiente industriale:
IDN Portal: installabile all’ingresso/uscita di un’area di movimentazione, permette la lettura simultanea di più tag, per identificare pallet, carrelli, o mezzi in transito.
IDN Gate: versioni dedicate a varchi controllati, utile per controllo accessi, sicurezza, gestione automatica degli ingressi in aree protette o con requisiti di sicurezza elevati.
IDN Roller: integrata nelle linee di produzione o nei sistemi di movimentazione materiali, consente letture in movimento, con elevata affidabilità, utile per smistamento automatico, controllo qualità, e monitoraggio del “flow” dei pezzi.
IDN Karty+: postazione intelligente con reader RFID, software integrato e interfaccia utente, pensata per operazioni di verifica, riconciliazione, gestione manuale assistita, oppure “checkpoint” operativi dove serve consultare informazioni relative agli oggetti tracciati.

Vantaggi della Black Line:
Personalizzazione estrema: ogni componente può essere configurato per esigenze specifiche (ad esempio tag particolari, ambienti ostili, requisiti di sicurezza, integrazione software).
Velocità operativa: le letture multiple, in movimento o in transito, abbattono i tempi di scansione manuale, riducono errori e migliorano throughput.
Tracciabilità end-to-end: dal momento in cui un oggetto entra nel sistema fino alla sua uscita o dismissione, con reportistica dettagliata, interoperabilità con altri sistemi aziendali.
Affidabilità e robustezza: progettato per uso industriale, ambienti difficili (polvere, umidità, metallo vicino, temperature variabili), con componenti hardware e software resi per durare.

Partecipare alla fiera rappresenta dunque un’opportunità importante per operatori e aziende interessate alla crescita digitale dei propri processi: è il momento in cui visibilità, innovazione e concretezza si uniscono. Durante l’evento sarà possibile vedere dal vivo il funzionamento dei dispositivi della Black Line, valutare quale meglio si adatta alle specifiche sfide di ciascuna azienda, confrontarsi con il team tecnico sulle possibilità di integrazione.

L’A&T è il luogo perfetto per costruire nuove collaborazioni e rafforzare le partnership esistenti.

📍 Segnate la data e venite a trovarci: 28-30 ottobre , PAD 7, stand E06-E08.
Per rimanere aggiornati sulle nostre iniziative e prenotare un incontro con il nostro team, seguiteci sui nostri canali o contattateci.
Non vediamo l’ora di accogliervi all’A&T !!

Vuoi conoscere il prezzo dei nostri prodotti?

Non trovi la soluzione adatta a te?
Chiamaci!

0571 671284

Hai bisogno di una soluzione personalizzata?
Raccontaci il tuo progetto nel form di contatto sottostante.

    Accetto l'informativa sulla privacyLeggi l'informativa